-
2° Transnational Project Meeting (TPM)
2° Transnational Project Meeting (TPM)
Lizbon 13-14.10.2022

WELFARUMINANT - Il 13 e 14 ottobre 2022, si è tenuto a Lisbona il 2° Transnational Project Meeting (TPM) del progetto "Dissemination Of Animal Welfare Practices In Farmed Ruminants" / "Dissemination of Animal Welfare Practices in Cattle and Ovine Farms", accettato nell'ambito dei progetti Erasmus+ “Cooperation Partnerships in Vocational Education (KA220-VET)” dell'Agenzia Nazionale Turca nel 2021 e coordinato dal Prof. Dr. Ozkan ELMAZ della Facoltà di Veterinaria dell'Università di Burdur Mehmet Akif Ersoy. Al meeting erano presenti i partner del progetto provenienti da TURCHIA, ITALIA e PORTOGALLO. In particolare hanno partecipato i membri della facoltà di Burdur MAKÜ, i funzionari della Direzione Provinciale dell'Agricoltura e delle Foreste di Burdur e il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Burdur, il veterinario Kazım Üstüner, il Prof. George Stilwell dell'Università di Lisbona, Portogallo, la Prof. Silvana Mattiello e la Dr. Monica Battini dell'Università di Milano, Italia.
Durante il meeting è stato confermato il primo periodo di formazione teorico-pratica in Portogallo che si terrà a Lisbona dal 30 gennaio al 3 febbraio 2023 per cinque giorni. In linea con gli obiettivi stabiliti nell'ambito del progetto e con le decisioni prese durante l'incontro, un totale di 20 persone, tra cui 5 studenti del MAKÜ, 5 veterinari dell’Ordine dei Medici Veterinari, 5 partecipanti della Direzione Provinciale dell'Agricoltura e delle Foreste di Burdur e 5 studenti o ricercatori dall'Italia, riceveranno una formazione teorica e pratica sul “Protocollo di valutazione del benessere dei bovini da latte e da carne”. Tra le altre decisioni prese durante l'incontro di Lisbona, è stato deciso che un "Secondo evento di apprendimento/insegnamento/formazione a breve termine" della durata di 5 (cinque) giorni si terrà a Burdur sul tema "Gestione e certificazione dei greggi di ovini e caprini" tra il 20 febbraio e il 24 febbraio 2023 sotto la responsabilità dell'Università Mehmet Akif Ersoy di Burdur.
Il coordinatore del progetto, il Prof. Dr. Özkan Elmaz, ha dichiarato: "Nell'ambito del progetto Welfaruminant verranno raggiunti sei obiettivi e la preparazione di un curriculum educativo innovativo, che tratta nel dettaglio la questione del benessere animale, è il primo di questi risultati". Tale curriculum è stato redatto dal Prof. Stilwell e revisionato dagli altri partner scientifici. Altri risultati che sono in fase di preparazione nel progetto;
1. Creazione di un curriculum educativo innovativo
2. Modulo di e-learning basato su Internet
3. Sviluppo di un manuale di valutazione del benessere degli ovini e dei caprini
4. Sviluppo di un manuale di valutazione del benessere per i bovini da latte
5. Sviluppo di un manuale di valutazione del benessere per i bovini da carne
6. Sviluppo di un manuale di cura e benessere per i vitelli
I risultati del progetto saranno condivisi con tutti sul sito web del progetto https://www.welfaruminant.org.